Progettazione e Sviluppo

Per SEA-Automazioni , la realizzazione di un progetto segue le seguenti fasi.



Ogni impianto elettrico realizzato, ha origine dall'esigenza del Cliente. Un incontro preliminare e documentazione specifica, tracciano le linee guida per dare inizio allo sviluppo di un nuovo progetto.
Tramite le informazioni ricevute viene eseguito un progetto di massima, dal quale si ottiene anche una stima dei costi e dei tempi di consegna.

La progettazione inizia analizzando i dati raccolti e le caratteristiche elettriche di tutti i componenti previsti nell'impianto della macchina. Tenendo in considerazione gli elementi in gioco, si calcola il dimensionamento elettrico dei componenti da adottare. Dopo ciò si edita lo schema elettrico di tutto il sistema, compreso i disegni esecutivi delle plance di comando, pulsantiere ed eventuali radiocomandi. Tramite il sistema CAD viene prodotta tutta la documentazione sopra elencata oltre ai disegni necessari agli installatori dell'impianto a bordo macchina.

Generalmente ogni impianto, spesso anche il più semplice, utilizza centraline PLC oppure display che necessitano di una programmazione dedicata. In modo parallelo alla costruzione dell'impianto, il nostro staff studia e sviluppa il software specifico da inserire nelle apparecchiature programmabili. Tutto il software prodotto internamente, sarà testato ove possibile nel nostro laboratorio e successivamente subirà un test definitivo durante il collaudo finale dell'impianto.

A lavori ultimati, si compila la scheda di collaudo dove si riporta l'esito dei test di funzionamento eseguiti. Si procede poi all'aggiornamento definitivo degli schemi elettrici e di ogni documento. Ove necessario, si produce il manuale di uso e manutenzione del sistema installato. Infine viene emesso un fascicolo tecnico da allegare all'impianto prodotto. Il fascicolo tecnico contiene:

• Dati dell'impianto
• Schemi elettrici
• Distinta componenti installati
• Manuale uso e manutenzione
• Certificazioni a norma